Storie d'acqua

Teatro

“Non si è mai al sicuro, in nessun posto. Quando c’è di mezzo l’acqua”: la forza dell’acqua ti viene a prendere dovunque sei, quando meno te l’aspetti. È una metafora della vita stessa, che continua a riservare sorprese anche quando sembra dominata dall’enfasi della sicurezza. Acqua del Vajont, acqua del Polesine, acqua di New Orleans, acqua dello Tsunami, acqua dei mille posti inondati, più o meno conosciuti: vicende terribili, dalle quali chi è riuscito a sopravvivere ha ricavato una nuova consapevolezza della precarietà umana ed ha trovato la forza per continuare a vivere.

Storie d'acqua di Gabriele Vacis
in scena Gabriele Vacis
con Christian Burruano. scenofonia
allestimento Roberto Tarasco
organizzazione Angelo Giacobbe CMC/Nido di Ragno

parte di: Teatro Antropocene