Il libro è morto. Viva il libro!

In mostra nella biblioteca di Cembra Lisignago

Il libro è stato scelto, dallo Studio d’Arte Andromeda, come tema della XXIII edizione della Rassegna internazionale di satira e umorismo e si è rivelato fonte di grande suggestione ed attualità.

La mostra presenta una selezione di opere che, attraverso la matita di abili disegnatori di nazionalità differenti, passano in rassegna la storia del libro, i diversi volti del lettore, le sue abitudini e manie, la censura e la limitazione della libertà culturale.

Le tavole sono esposte in una successione di allegorie e metafore grafiche di tema differente, proprio come i libri sugli scaffali di una biblioteca.

Tra i sorrisi, la mostra ci induce anche a riflettere sulla più volte annunciata morte del libro e sui nuovi supporti di lettura, sul libro come simbolo di libertà di pensiero ed espressione e sul rischio della censura.

La mostra, itinerante nelle biblioteche, è in quella di Cembra Lisignago  dal 2 al 14 luglio.

Il 5 luglio a Lisignago e il 12 a Cembra si terranno anche due laboratori di fumetto a cura dello Studio d'Arte Andromeda.

Redazione di Biblio

25/06/2018