La guerra di Tina

Il 3 agosto a Forte Strino

Ambientato durante il primo conflitto mondiale, La guerra di Tina è il monologo di una ragazza che racconta gli eventi che hanno portato all’arresto suo e della madre, episodi della sua prigionia nel campo di Katzenau, successivamente il ritorno alla vita in paese nel primo dopoguerra e gli albori del fascismo. I temi trattati sono la condizione femminile, ieri e oggi, il rapporto fra potere e popolazione, guerra e oppressione. Il materiale storico di riferimento sono le testimonianze di donne trentine arrestate e internate nei campi di prigionia austriaci o italiani. Storia d’amore in sottofondo.

Il 3 agosto lo spettacolo sarà a Forte Strino .

Redazione di Biblio

03/08/2018