#accaddeoggi: 11 luglio 1975

Un gruppo di archeologi cinesi scopre l’esercito di terracotta

A Xi’an, nella provincia dello Shaanxi, in Cina alcuni archeologi scoprono la sepoltura del primo imperatore cinese Qin Shi Huang. La tomba, risalente al 210 a.C., ha una particolarità unica: è protetta da un esercito formato da circa 8.000 statue di terracotta. L’esercito occupa solo una minima parte della sepoltura, che è di circa 56.000 metri quadrati. Le statue sono realizzate con una cura e una dovizia di particolari uniche e sono la rappresentazione fedele di un’armata cinese dell’epoca composta da fanti, arcieri e balestrieri. Dal 1987 questo incredibile sito archeologico cinese entra a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO

L'esercito di terracotta nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino

redazione
parte di: Accadde oggi ...

04/07/2018