#accaddeoggi 16 luglio 1985

Muore Heinrich Böll

Heinrich Böll è considerato uno dei massimi esponenti della letteratura tedesca del secondo dopoguerra. I suoi libri e saggi rappresentano vividamente i primi anni di democrazia tedesca dopo la dittatura nazista. I suoi lavori più importanti includono Il pane dei nostri primi anni, Biliardo ai nove e mezzo, Il pagliaccio, Ritratto di gruppo con la signora, L'onore perduto di Katharina Blum, Le donne in un paesaggio fluviale e Irish Journal. Molti dei suoi libri sono stati trasformati in film. Ha ricevuto il premio Nobel per la nel 1972.

Le opere di Heinrich Böll nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino

redazione
parte di: Accadde oggi ...

13/07/2018