#accaddeoggi: 20 maggio 1570

Abraham Ortelius pubblica Theatrum Orbis Terrarum, il primo altante moderno

Ortelius è stato un cartografo e con Gerardo Mercatore è ritenuto il fondatore della cartografia fiamminga. Visse ad Anversa dove operò come libraio e cartografo. Viaggiò molto e nel 1564 pubblicò un planisfero in 8 fogli. Risale al 1570 la pubblicazione della sua collezione di carte, incise da Franz Hogenberg, in una stessa scala, con il titolo Theatrum Orbis Terrarum, che costituisce il primo atlante. L'opera fu ristampata 4 volte nei primi dieci anni dalla pubblicazione e in totale fu pubblicata in 7 lingue e trentasei edizioni. Ortelius fu il primo a citare le fonti per le sue carte menzionando i nomi dei cartografi. Tra il 1579 e il 1606 fu pubblicato anche il Parergon Theatri che conteneva una riproduzione della Tavola Peutingeriana.

Theatrum Orbis Terrarume soggetto Atlanti geografici nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino

redazione
parte di: Accadde oggi ...

16/05/2018