#accaddeoggi: 27 giugno 2018

Giorno dei sette dormienti di Efeso

Nella leggenda dei Sette dormienti si narra che sette giovani cristiani, per sfuggire alle persecuzioni dell'imperatore Decio (in carica dal 249 al 251 d.C.), trovarono rifugio in una grotta dove, una volta scoperti, furono murati vivi. Condannati a una morte lenta, i sette si risvegliarono da un lungo e miracoloso sonno due secoli dopo, in un contesto completamente rovesciato, che vedeva il Cristianesimo come religione dell'impero e i pagani nella condizione di perseguitati. La tradizione contadina tedesca consacrò a quel mito il 27 giugno, denominato Siebenschläfertag, credendo che le condizioni meteo di quella giornata anticipassero il tempo medio delle successive sette settimane e, quindi, di gran parte dell'estate.La tradizione dei dormienti non è esclusiva del mondo cristiano. Anche nell’Islam ha un ruolo centrale: dà il titolo alla Sura della caverna, la diciottesima del Corano.

Per approfondire la leggenda 

redazione
parte di: Accadde oggi ...

20/06/2018