#accaddeoggi 3 ottobre 1990: riunificazione tedesca
Termina una separazione lunga quasi mezzo secolo
![](/var/001/storage/images/media/images/riunificazione-germania-1990-corbis-khgc-672x351-ilsole24ore-web/22655773-1-ita-IT/riunificazione-germania-1990-corbis-khgC-672x351-IlSole24Ore-Web_imagefullwide.jpg)
Il 3 ottobre 1990, a undici mesi dalla caduta del muro di Berlino, la Germania Ovest, o Repubblica Federale di Germania, incorporava i territori della Repubblica Democratica Tedesca.
Il cammino verso la riunificazione era passato attraverso le prime libere elezioni nella Germania Est del 18 marzo 1990 che sancirono il trionfo dell’Unione Cristiano-Democratica di Lothar de Mazière, il Trattato sull'unione monetaria, economica e sociale tra i due Stati tedeschi e il Trattato due più quattro, con il quale le due Germanie ottenevano il nulla osta di USA, URSS, Gran Bretagna e Francia.
Si concludeva così il 3 ottobre 1990 una divisione durata più di quaranta anni.
Germania 89': cronache letterarie della riunificazione tedesca
03/10/2017