#accaddeoggi 30 giugno 1908: evento di Tunguska
Il mistero siberiano
![](/var/001/storage/images/media/images/tunguska-meteorite-576x420/22472308-1-ita-IT/Tunguska-Meteorite-576x420_imagefullwide.jpg)
Nel pieno della Siberia, alle 7.14 del mattino del 30 giugno 1908, si verificò un’esplosione naturale che rase al suolo milioni di alberi su una superficie di 2150 km2.
I testimoni più prossimi, a 65 km di distanza, affermarono di aver visto il cielo dividersi, un grande fuoco sopra la foresta e poco dopo un enorme boato e spostamento d’aria. Il rumore fu sentito fino a mille chilometri e sulla transiberiana, distante 600 km, un convoglio venne rovesciato. Perfino a Londra, dove era mezzanotte, il cielo si illuminò.
Non è ancora chiaro oggi cosa sia avvenuto, ma l’ipotesi più credibile è quella dello schianto di un meteoroide o di una cometa, provato, secondo alcuni ricercatori, dal ritrovamento di rilevanti tracce di nichel e iridio nell'area interessata dall'evento.
30/06/2017