Corso di scacchi in biblioteca
Torna in Biblioteca il corso di scacchi del Maestro Marco Rigo
#BiblioRivainGioco
Gli scacchi tornano in Biblioteca!
A partire da martedì 10 ottobre 2023 e tutti i martedì fino metà novembre, dalle 17.30 alle 19.00 vi aspettano sei incontri dedicati al mondo degli scacchi.
Di seguito le prossime date:
- 7 e 14 novembre 2023
Il corso di livello avanzato, tenuto dall'esperto di scacchi Marco Rigo si rivolge a partecipanti a partire dai 10 anni ed è organizzato dalle Biblioteche dell'Alto Garda e Ledro in collaborazione con l'A.S.D. Scacchi Arco Alto Garda.
Entrata gratuita con prenotazione obbligatoria.
cell. 348 5252486
tel. 0464 573806
mail biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it
Storia degli Scacchi
Le origini degli scacchi non sono del tutto chiare, ma la maggior parte degli storici ritiene che rappresentino un'evoluzione a partire da giochi simili, diffusi in India quasi duemila anni fa. Nel XVII secolo il gioco si assestò nella forma moderna che conosciamo oggi e si diffuse rapidamente in tutta Europa e nel mondo. Anche se nessuno può affermare di sapere il numero esatto dei giocatori di scacchi, è evidente che gli scacchi sono uno dei giochi più diffusi al mondo, sia oggi che nel passato. Alcune stime azzardano che circa 600 milioni di persone siano nel mondo i giocatori di scacchi.
Partecipazione gratuita | Prenotazione obbligatoria
cell. 348 5252486
tel. 0464 573806
mail biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it
organizzazione: Biblioteca civica di Riva del Garda