Migrazioni, esodi e nomadismi: come cambiano le terre dei padri

Una panoramica più complessa e adeguata del fenomeno delle migrazioni contemporanee

Incontri e convegni , Convegno

Interventi:

Chiara Tronchin (Fondazione Moressa)   L’economia dell’immigrazione.  L’apporto degli immigrati al sistema economico e di welfare del nostro Paese

Flaviano Bianchini (scrittore)   Clandestino verso il sogno americano

Mirko Montibeller  (Cinformi /PAT)  Realtà dell’immigrazione nella nostra provincia

Laura Robustelli Tiziana Calzà   Nuove migrazioni. Giovani trentini e mobilità transnazionale

Roberto Calzà   Premurosi nell’ospitalità. Significato e prassi di una accoglienza comunitaria nella Diocesi di Trento

Costi

Ingresso libero

Prossimi appuntamenti di approfondimento:

- 11 aprile alle ore 20:30 presso la Biblioteca comunale di Arco;

- 18 aprile alle ore 20:30 presso il Centro culturale di Dro.

part of: Homeland 2018

organization: Dokita, Provincia Autonoma di Trento/ Servizio Attività internazionali, Comune di Dro, Biblioteca Comunale Dro, Comune di Arco, Comune di Drena, Biblioteca Bruno Emmert Arco, Centrale Fies, Istituto Comprensivo Dro/Valle dei Laghi, Istituto comprensivo Arco, Orainsieme Dro, Cooperativa Arcobaleno, Cantiere 26, La Speranza, PAT/Cinformi