Migrazioni, esodi e nomadismi: come cambiano le terre dei padri

Una panoramica più complessa e adeguata del fenomeno delle migrazioni contemporanee

Incontri e convegni , Convegno

Interventi:

Raffaele Crocco (giornalista)   Il silenzio dell’informazione, il peggior nemico della pace

Mackda Ghebremariam Tesfaù (ricercatrice Università di Padova)   Dalla casa alla scuola: nuove pratiche di accoglienza e inclusione

Andrea  Menapace (direttore Open migration)   Gli italiani son razzisti? Viaggio fra le opinioni degli italiani alla ricerca dei fatti perduti

Duccio Canestrini (antropologo)   Ma che razza di gente. Storia e antropologia di un malinteso. Eppur le differenze esistono... per fortuna

Costi

Ingresso libero

Prossimo appuntamento di approfondimento il 18 aprile alle ore 20:30 presso il Centro culturale di Dro

parte di: Homeland 2018

organizzazione: Dokita, Provincia Autonoma di Trento/ Servizio Attività internazionali, Comune di Dro, Biblioteca Comunale Dro, Comune di Arco, Comune di Drena, Biblioteca Bruno Emmert Arco, Centrale Fies, Istituto Comprensivo Dro/Valle dei Laghi, Istituto comprensivo Arco, Orainsieme Dro, Cooperativa Arcobaleno, Cantiere 26, La Speranza, PAT/Cinformi