Perlasca. Il coraggio di dire di no
Spettacolo di e con Alessandro Albertini
![](/var/001/storage/images/media/images/perlasca.-il-coraggio-di-dire-no_zandonai_2018/22764442-1-ita-IT/Perlasca.-Il-coraggio-di-dire-no_Zandonai_2018_imagefullwide.jpg)
A cura di La storia siamo noi.
Un racconto affascinante, travolgente e commovente della storia di Giorgio Perlasca. UN GIUSTO TRA LE NAZIONI.
Un uomo semplice e normale che, nella Budapest del 1944, si mette al servizio dell'Ambasciata di Spagna. Affronta la morte ogni giorno, si trova faccia a faccia con Adolf Eichmann, si spaccia per Console spagnolo, solo e unicamente perché sceglie di salvare la vita a molte persone. Alla fine saranno 5.200.
Ebrei, ma non solo.
Vive nell’ombra per più di 40 anni, non raccontando la sua storia a nessuno, nemmeno ai familiari.
Nel 1988 viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita…
Quando i giornalisti gli chiesero le motivazioni delle sue azioni, lui rispose: Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?