GdL di Riva del Garda
Narrativa
Il Gdl di Riva del Garda nasce per iniziativa della biblioteca civica nella primavera 2019 riscontrando subito forte interesse e partecipazione attiva da parte dei partecipanti.I libri scelti per i primi incontri sono di autori che partecipano al festival Intermittenze che si tiene dal 12 al 15 settembre 2019 a Riva del Garda; sono stati scelti: "Nel tempo di mezzo" di Marcello Fois, "Peccato mortale" di Carlo Lucarelli e "Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto" di Francesco Guccini.
Il GdL si incontra una volta al mese in biblioteca.
| Washington Square di Henry James Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 1 marzo 2023 |
|
| Le otto montagne di Paolo Cognetti Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 1 febbraio 2023. |
|
| L'importanza dei luoghi comuni di Marcello Fois Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 7 dicembre 2022. |
|
| Le notti bianche di Fedor Dostoevskij Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 2 marzo 2022 |
|
| Espiazione di Ian McEwan Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 20 novembre 2020. |
|
| Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto di Francesco Guccini Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 7 agosto 2019. |
|
| Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto di Francesco Guccini Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 4 settembre 2019. |
|
| Amatissima di Toni Morrison Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 2 ottobre 2019 |
|
| Le nostre anime di notte di Kent Haruf Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 6 novembre 2019. |
|
| Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 4 dicembre 2019. |
|
| La collina del vento di Carmine Abate Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 8 gennaio 2020. |
|
| Ristorante Nostalgia di Anne Tyler Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 12 febbraio 2020. |
|
| La figlia dello straniero di Joyce Carol Oates Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 4 marzo 2020. |
|
| Fiori sopra l'inferno di Ilaria Tuti Questo il libro del quale si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 30 luglio 2020. |
|
| Il club delle lettrici di Renate Dorrestein e Bartleby: lo scrivano di Herman Melville Questi i libri dei quali si parlerà nel GdL durante l'appuntamento del prossimo 21 agosto 2020. |
|
| Bartleby: lo scrivano di Herman Melville è il libro del quale parleremo durante l'appuntamento del 17 settembre 2020. | |
| La collina delle farfalle di Barbara Kingsolver è il libro del quale parleremo durante l'appuntamento del 22 ottobre 2020. | |
| Adesso che sei qui di Mariapia Veladiano è il libro del quale parleremo durante l'appuntamento del 7 luglio 2021. | |
| Tristi Tropici di Claude Levi-Strauss è il libro del quale parleremo durante l'appuntamento del 27 ottobre 2021. | |
| Febbre di Jonathan Bazzi è il libro del quale parleremo durante l'appuntamento del 10 novembre 2021. | |
14/06/2019