Approfondimenti

Al Muse quattro occasioni per approfondire Estinzioni. Storie di catastrofi e altre opportunità  

Come può chi viene trattato da granello di sabbia avere voce, farsi ascoltare, far riconoscere infine la sua innocenza?

"Le montagne sono per me da sempre sinonimo di bellezza e felicità": la ricerca di Pasini alle Gallerie

"Le notti del tango e del liscio" chiamano a raccolta tutti gli appassionati

Trento perduta 3: il giardino Scotoni e le sculture di Andrea Malfatti

Inizio in grande stile il 7 luglio al Fuciade con i dodici violoncellisti dei Berliner Philharmoniker. Tra gli ospiti, oltre a Brunello, Jack Savoretti, Chick Corea, Nada    

Nel video del ministero anche la loggia veneziana tra le bellezze artistiche e architettoniche del nostro Paese

A Borgo Valsugana venerdì e sabato il primo convegno dei Musei della donna, nazionali e Gect/Euregio

Chi si (pre)occupa del patrimonio?

Per la prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio un’iniziativa della Soprintendenza invita a condividere sui social il "significato" del paesaggio archeologico. 

Telve di Sotto, vie delle Grazie 2

Simbolicamente proprio l'8 marzo parte dall'Università di Trento un vademecum “Per un uso del linguaggio rispettoso delle differenze" 

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.