Biblioteca di conversazione
Una serie di incontri che trasformeranno la Comunale di via Roma da biblioteca di conservazione in "Biblioteca di conversazione".
Nellanno del 150° anniversario di apertura al pubblico, la Biblioteca si propone come spazio di conversazione sulla letteratura e i suoi protagonisti.
Quattro conversazioni con quattro intellettuali italiani che propongono al pubblico della biblioteca alcuni possibili percorsi letterari, evocando scrittori e poeti e raccontando di ciascuno la vita, i personaggi, il tempo. Non si tratta di conferenze, sono piuttosto racconti interpretati da quattro narratori particolari, ai quali è stato chiesto, semplicemente, di raccontare le storie che più amano
2 ottobre
La storia di Virginia Woolf e della sua biografa
Incontro con Nadia Fusini
Sala degli Affreschi ore 17.30
16 ottobre
La storia di Nadeda Mandeltam e di suo marito Osip, poeta
Incontro con Elisabetta Rasy
Sala Manzoni - ore 17.30
10 novembre
La storia di Giovanni Pascoli e di unItalia che un attimo fa cera ancora
Incontro con Isabella Bossi Fedrigotti
Sala Manzoni - ore 17.30
14 novembre
La storia di Raymond Queneau e di un suo viaggio in autobus
Incontro con Stefano Bartezzaghi
Sala Manzoni - ore 17.30