Boxin
Sonata Islands Festival TrentinoInJazz
matinèe con film muti musicati
Boxin
Combat de boxe (Charles Dekuekelerie, 1927)
rimusicazione di Antonio Casagrande
Day of the fight (Stanley Kubrick - 1947)
rimusicazione di Emilio Galante
The Champion (Charlie Chaplin - 1915)
rimusicazione di Emilio Galante
Quartetto di flauti di Sonata Islands:
Mauro Maffei, elettronica
Etelka Nagy, flauto e ottavino
Serena Marchi, flauto
Pietro Berlanda, flauto in sol-
Emilio Galante, flauto basso, flauto e live electronics
Basato su un servizio fotografico che il Stanley Kubrick aveva fatto per Look, imostra un giorno della vita del pugile Walter Cartier, in particolare il giorno del suo combattimento con il peso medio di colore Bobby James, il 17 aprile 1950.
Combat de boxe, un corto di nemmeno 8 minuti è ispirato a un poema di Paul Werrie. Per questo film Dekeukeleire recluta due pugili professionisti, tra cui il campione Belga dei pesi piuma. Luso della sovrapposizione dei negativi, lalternanza dei piani narrativi del pubblico e dei pugili, rispettivamente rappresentati in negativo e positivo, e lo strettissimo montaggio delle sequenze di boxe, ossessivamente reiterate e concertate in modo plastico e ritmico, rendono questo film uno dei più minuziosamente costruiti degli anni Venti.
Charlot boxeur, o Charlot eroe del ring, è il secondo corto girato da Charlie Chaplin per la casa di produzione Essanay. Con questa pellicola si inaugura una nuova tecnica di montaggio che Chaplin pretese si effettuasse sulle copie e non sul negativo originale com'era costume della casa. Chaplin amava la boxe, era il suo passatempo preferito e ne era spettatore competente. In questa farsa, tra le più riuscite di quelle fino allora girate, ne dà un'interpretazione poco agonistica e soavemente poetica.
organizzazione: Ensemble cameristico Sonata Islands