“Concerto di Natale per Amnesty International”
![](/var/001/storage/images/media/images/amnesty3/25446812-1-ita-IT/Amnesty_imagefullwide.png)
L’associazione Laboratorio Musicale APS, in collaborazione col gruppo locale di Amnesty International, torna a proporre il tradizionale “Concerto di Natale per Amnesty International”
Diretto dal maestro Maurizio Postai e accompagnato al pianoforte da Valentina Moser, il coro polifonico Laboratorio Musicale (Ravina) proporra’ una selezione di brani tratti dalla Messa in Si Minore di Bach. A completare il programma musicale, l’esecuzione di alcuni brani natalizi della tradizione popolare da parte del coro Voci del Bondone (Sopramonte), diretto dallo stesso maestro.
Durante la serata gli attivisti di Amnesty International del gruppo di Trento inviteranno i presenti a partecipare a “Write for Rights”, la maratona mondiale di raccolta firme in difesa dei diritti umani, organizzata ogni anno da Amnesty.
Cinque i casi per i quali si raccolgono firme in Italia: Ciham Ali Ahmed (Eritrea), arrestata a 15 e scomparsa nel nulla; Anna Sharyhina e Vira Chernygina (Ucraina), discriminate per aver difeso i diritti della comunità Lgbti; Zhang Zhan (Cina), condannata a quattro anni di reclusione per aver indagato e reso note informazioni sul Covid-19; Wendy Galarza (Messico), gravemente ferita mentre partecipava a una protesta contro i femminicidi; Janna Jihad (Palestina), perseguitata per il suo lavoro di denuncia del sistema oppressivo di Israele nei territori palestinesi.
Gli appelli della maratona possono essere firmati anche online sul sito https://www.amnesty.it/maratone/firma-un-appello-salva-una-vita/, fino al 23 dicembre.
Ingresso libero (obbligo Greenpass e mascherina)