Conoscere il territorio urbano. Esplorazione degli archivi roveretani e ricerche sulla cartografia storica
Seminario intorno al tema dello sviluppo urbano di Rovereto attraverso i secoli

19 DICEMBRE - dalle 16.00 alle 18.30
Sala conferenze della Fondazione Caritro - Piazza Rosmini 5 Rovereto
e Webinar Zoom - https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_sQnNtUN_RN25Wb_Oi53FuQ
(A seguito della registrazione verrà inviato un link personale per accedere all'incontro)
Saluti istituzionali
• Presidente dell'Accademia degli Agiati
• Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento
• Sindaca del Comune di Rovereto
• Dirigente generale Umst Soprintendenza
• Responsabile della Biblioteca "G. Tartarotti"
Interventi
Elena Dai Prà - Università di Trento
Carlo Andrea Postinger - Accademia degli Agiati
Andrea Giorgi - Università di Trento
Giulia Mori - Biblioteca Civica "G. Tartarotti"
Cecilia Pegoraro - Università di Trento
Carla Masetti - Università degli Studi Roma Tre
Gian Maria Varanini - Università degli Studi di Verona
Modera
Anna Guarducci - Università degli Studi di Siena
Partecipazione aperta a tutti e gratuita.
L’obiettivo della ricerca pluriennale, avviata dall’Accademia degli Agiati e proseguita con la collaborazione dell’Istituto Geo-cartografico, è un’iniziativa scientifica intorno al tema dello sviluppo urbano di Rovereto attraverso i secoli mediante l’esplorazione di archivi pubblici e privati, della cartografia storica e di altra documentazione utile allo scopo, per valorizzare testimonianze frammentarie, da ricomporre in una compagine storica, e destinate a gettare luce sulle fasi della vita del centro abitato e del territorio circostante.
♦ Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento del personale docente della Provincia autonoma di Trento.
Per ricevere l’attestato di partecipazione, la richiesta deve essere inviata a info@agiati.org entro le ore 16.00 del giorno precedente l'evento.
Attenzione:
• per chi parteciperà in modalità webinar: nell'email di richiesta per l'attestato di partecipazione si prega di inserire i medesimi dati indicati nel link di registrazione all'incontro.
• per chi parteciperà in presenza: si prega di compilare il foglio presenze disponibile in sala con i medesimi dati inseriti nella richiesta per attestato già inviata per e-mail.
Per tutte le info: info@agiati.org
In collaborazione con Istituto geo-cartografico dell’Università di Trento, Biblioteca Civica 'G. Tartrotti' di Rovereto e Associazione "Giovanni Caliò Amico Mio".
Nell’occasione il giorno 20 sarà inaugurata una mostra di documenti e mappe cartografiche presso la Biblioteca civica 'G. Tartarotti'.
Ingresso gratuito
Accademia Roveretana degli Agiati
www.agiati.org
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto
organizzazione: Accademia degli Agiati in collaborazione con Istituto geo-cartografico dell’Università di Trento, Biblioteca Civica "G. Tartrotti di Rovereto e Associazione "Giovanni Caliò Amico Mio"