Essere umano tra cielo e terra: conoscere il corpo e scoprirne i poteri di guarigione

Incontri e convegni

Il titolo dell’incontro prende spunto dal libro di Rocchetti, edito da Michael Edizioni “Tra il Cielo e la Terra: i preziosi tesori custoditi nel nostro corpo”, disponibile in libreria. “Il libro che avevo in mente da tanto tempo-spiega Paolo Rocchetti- ha preso forma dopo un intenso lavoro. Sono completamente soddisfatto di questo libro, che ritengo non sia solo un’opera di conoscenza, ma un mezzo che abbia in sé la forza di risvegliare nel cuore la Verità e da lì dare nuova forma alla vita. Ho voluto scriverlo perché fosse un libro di medicina in un tempo in cui i grandi valori dell’essere umano sembrano essere affievoliti. In un tempo di grandi cambiamenti, come questo, vorrei che le mie parole fungano da catalizzatori di profonda meditazione al fine da rimanere umani”.

Riallacciandosi ad una antica leggenda che racconta di come gli uomini nella notte dei tempi erano pari agli Dei ma abusarono di questa loro dote tanto da essere privati di tale capacità dal Dio supremo che la nascose proprio nella parte più profonda dell’essere umano che per millenni ha cercato questo suo legame con il divino fuori di sé, Rocchetti riporta l’attenzione dentro se stessi. L’uomo infatti attraverso la sete di conoscenza di cui è animato istintivamente, come narra sempre la leggenda, è partito all’esplorazione di terre, cieli, profondità dei mari e vette delle montagne, dimenticandosi di cercare dentro di sé.

Paolo Rocchetti, nato a Rovereto il 31.1.1956, si laurea in Medicina nel 1982 presso l’Università di Verona con una tesi sperimentale sul ruolo di rame e ceruloplasmina nell’infiammazione umana. Nel 1985 si diploma in agopuntura cinese presso la scuola Cissam del dott.Martinelli a Padova. Tra il 1985 ed il 1990 segue i corsi di omeopatia del dottor Lenna a Padova, di iridologia dei dottori Sigfrid Rizzi (massimo iridologo in Italia al tempo) a Laces, del dottor Padre Emilio Ratti a Genova e di Domenico Bassi ad Ancona. In quegli stessi anni apprende i principi della floriterapia di Bach da Gabi Krause. Pratica tale tecnica terapeutica ininterrottamente da allora diventando un esperto nel campo.
E’ da sempre interessato allo studio ed alla divulgazione della medicina naturale in genere, ha tenuto a questo proposito corsi in scuole pubbliche e private. Ha tenuto dal 1990 e per quattro anni corsi di anatomia, fisiologia e dietetica presso la libera Università De Rerum Natura di Gardone. E’ stato per quindici anni dal 1993 in poi docente di anatomia, fisiologia e patologia presso la scuola di Naturopatia Galileo Galilei a Trento. Presso la Scuola Barelli di Rovereto ha presentato ogni anno dal 1985 fino al 2005 corsi di anatomia e fisiologia, di dietetica, di varie tecniche di massaggio. Per l’Università della terza età di Rovereto ha tenuto per più di dieci anni un corso su vari argomenti della medicina naturale. Ha condotto numerosi corsi di studio e pratica del massaggio per le estetiste ed i naturopati, di tecniche di purificazione del corpo, di respiro cosciente circolare, di alimentazione in varie sedi in Italia.

E’ co-fondatore del Centro Studi il Cerchio, consesso di studio e pratica di tutto quanto attiene alla comprensione ed al miglioramento della vita in tutte le categorie dell’esistenza (corpo, ambiente, relazioni, mente ed individuo). Conduce da anni percorsi di crescita con lo scopo di elevare la qualità della vita nelle cinque dimensioni: corpo, mente, relazioni, ambiente e consapevolezza. In questi ambiti ha ideato un metodo di lavoro molto personale ed innovativo chiamato “percorsi di guarigione: la via del cuore” .
Lavora come medico di base massimalista a Rovereto, dove svolge anche attività di agopuntore, ed esperto in Medicina Naturale.

Informazioni sulla prevendita

prenotazione obbligatoria via email o tramite form sul sito 

parte di: Filo di Arianna
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.