Fortezze solitarie: vestigia della Grande guerra da Trento al Grappa

Presentazione del libro fotografico di Andrea Contrini

Incontri e convegni , Presentazione libro
[ www.ecoargentario.it]

“Fortezze Solitarie" è un viaggio emozionante tra imponenti muraglie, labirinti sotterranei e casematte che si affacciano su una natura silenziosa e maestosa. Attraverso l’obiettivo di Andrea Contrini, l’opera esplora le vestigia delle fortezze asburgiche e italiane che costellano i paesaggi del Trentino e del Veneto, svelando le storie e le memorie impresse nei loro scheletri di pietra e calcestruzzo.

Il libro è arricchito da:

Fotografie spettacolari che raccontano il paesaggio attuale.
Storie e testimonianze storiche dei combattenti.
Mappe e indicazioni per visitare i luoghi descritti, tra cui le fortezze della Valsugana, di Vezzena-Luserna e di Brenta-Cismon.

Andrea Contrini, fotografo e autore trentino, è noto per i suoi progetti fotografici che intrecciano storia, paesaggio e architettura. I suoi lavori sono apparsi su National Geographic Italia e altre pubblicazioni di rilievo. Tra le sue opere precedenti si annoverano “Echi nel Silenzio", “I Guardiani del Silenzio" e “Le fortezze Bastiani della Val d’Adige". Con “Fortezze Solitarie", Contrini prosegue la sua ricerca, dando voce a una parte fondamentale della storia del territorio.

L’incontro sarà introdotto dallo storico Andrea Casna, che guiderà il pubblico alla scoperta dei temi centrali del libro e del contesto storico delle fortezze.

Costi

Ingresso libero

Una serata per immergersi nella storia e nella bellezza del paesaggio, attraverso il racconto e le immagini di un autore che ha saputo rendere visibile il dialogo tra passato e presente.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.