Halloween al castello di Avio
Tra fine ottobre e inizio novembre in programma speciali visite da brivido e divertenti cacce al tesoro a tema per bambini e famiglie
![](/var/001/storage/images/media/images/halloween-al-castello-di-avio/26623010-1-ita-IT/halloween-al-castello-di-avio_imagefullwide.jpg)
Anche nel 2023 i Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS verranno avvolti dalle atmosfere di Halloween. Mura merlate, antiche torri, labirinti settecenteschi, palazzi e ville con scenografici parchi si animeranno con visite al buio, racconti misteriosi, magiche storie, leggende curiose e laboratori creativi per vivere un’esperienza avventurosa con tutta la famiglia.
Il Castello di Avio a Sabbionara di Avio (TN) – roccaforte della nobile famiglia Castelbarco, che si erge sulla sommità di uno sperone del Monte Vignola, entro un circuito di mura merlate con torri, oggi occupato da un rigoglioso giardino – sarà teatro di due coinvolgenti iniziative a tema pensate per offrire attività di gioco ai piccoli visitatori e ai loro accompagnatori.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre, dalle ore 10 alle 19 e lunedì 30 e martedì 31 ottobre, dalle 18 alle 21 il maestoso maniero ospiterà Una visita da brivido – Halloween al Castello, speciali percorsi guidati per famiglie, animati dalle compagnie teatrali del territorio alla scoperta di misteriose leggende intorno alla storia del Castello.
Modalità di partecipazione: Prenotazione obbligatoria da effettuare su www.halloweenconilfai.it; turni di visita ogni 20 minuti.
Biglietti: Intero € 13; Ridotto (6-18 anni) e Studenti (19-25 anni) € 8; Iscritti FAI e Residenti Comune di Avio 5 €; Bambini 0-5 anni gratuito; Biglietto famiglia (due adulti + figli di 6-18 anni) 35 €.
Da lunedì 30 a domenica 5 novembre, nei giorni precedenti la notte più spaventosa dell’anno e ancora nella settimana di Ognissanti, dalle ore 10 alle 17 (ultimo ingresso consigliato alle ore 16) i bambini dai 4 ai 12 anni sono invitati a partecipare alla Caccia al Tesoro – Speciale Halloween: un originale percorso-gioco dentro le mura, alla scoperta dei misteri di questa affascinante fortezza medievale. L’attività, compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso, si snoderà lungo il percorso di visita; grazie a una serie di giochi ed enigmi da risolvere, e all’utilizzo di una mappa cartacea personale, i bambini potranno conoscere, divertendosi, la storia e gli spazi di uno dei manieri più antichi e suggestivi del Trentino.
Modalità di partecipazione: Per partecipare alla manifestazione non è richiesta la prenotazione.
Biglietti: I bambini fino a 6 anni entrano gratis, mentre quelli tra 6 e 14 anni hanno diritto al biglietto ridotto di € 5. Il biglietto intero costa € 8 e il biglietto famiglia, dedicato a due adulti e ai bambini sopra i 6 anni, sarà invece acquistabile al costo di € 22.
Per informazioni: Castello di Avio, via al Castello, Sabbionara di Avio (TN); faiavio@fondoambiente.it 0464.684453; www.castellodiavio.it
Con il Patrocinio del Comune di Avio.
Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2023” è reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al significativo contributo dei main sponsor BNP Paribas Cardif e Citroen per il primo anno sostenitori del progetto, di Pirelli, accanto al FAI dal 2006, che rinnova per l’undicesimo anno la sua storica vicinanza all’iniziativa e di Delicius che conferma per il terzo anno il suo sostegno al progetto.