Il giovane reinventore
![](/var/001/storage/images/media/images/ala-citta-di-velluto-20212/25053835-1-ita-IT/Ala-citta-di-velluto-2021_imagefullwide.png)
Laboratori scientifici dedicati alle scoperte e alle invenzioni del 6 e ‘700. A cura di Reinventore.
Diavoletto di Cartesio – Argomento Fisica dei Fluidi: si reinventa l’esperimento di Raffaello Magiotti del 1648, noto come Diavoletto di Cartesio;
Occhio Scatolone – Argomento Corpo umano / 5 sensi / ottica e la luce: si reinventa una camera oscura. Vengono utilizzate anche alcune lenti per riprendere la scoperta del cannocchiale avvenuta per caso in Olanda all’interno di un’industria tessile;
Pila di Volta – Argomento Elettrochimica: si reinventa l’esperimento di Alessandro Volta del 1799, la costruzione della Pila di Volta.
I laboratori sono rivolti a ragazzini di 5-14 anni e alle famiglie, con due operatori o meglio reinventori.
ingresso gratuito