Il rompiballe
di Francis Veber

Traduzione Filippo Ottoni
Un banale errore dà luogo al più improbabile degli incontri: due personalità opposte si trovano a contendersi una camera d'albergo. Su questo si basa l'esilarante commedia che vede un famigerato sicario ostacolato nei suoi astuti e dettagliati piani, da un logorroico ed ansioso François Pignon che soffre per amore. Durante la rappresentazione si assiste ad una maldestra macchinazione da parte di François tesa a riconquistare l'amata Louise che è fuggita con il suo psichiatra. François inscena piagnistei ed un paio di tentativi di suicidio, mettendo così inconsapevolmente in crisi i piani del “povero sicario”, che suo malgrado dovrà improvvisarsi un po' terapeuta e un po' amico affinché la camera venga liberata.
Una vicenda in cui l'inaspettato ed il paradossale prendono forma nel modo più divertente possibile e l'autore porta a chiedersi: chi è il rompiballe? A voi l'ardua sentenza.
organizzazione: "T.I.M. - Teatro Instabile Meano"