Il sosia di Fëdor Dostoevskij
                                  	
                Incontri e convegni        
                                
    
                                                        
    
          
  
   
                
        
    
    
    
    
      
  
        
  Incontro dal titolo "Il sosia di Fëdor Dostoevskij" con Adalgisa Mingati che insegna Lingua e cultura russa all’Università di Trento e letture a cura di Emanuele Cerra.
In questo romanzo apparso nel 1846, Fëdor Dostoevskij descrive il progressivo degrado psicologico del protagonista Jakov Goljadkin. A condurlo alla follia sarà il “Goljadkin minore”, suo sosia e antagonista nel quotidiano, che potrebbe essere nient’altro se non la proiezione della sua coscienza.
Ingresso gratuito (fino a esaurimento posti)
				parte di:    	
                Teatro Sotterraneo: Il sosia a teatro        				
			organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara e l’Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e Filosofia
 
                
        
    
    
    
    
          