Io, bio? Miti e realtà delle produzioni biologiche

Manifestazioni ed eventi

Vivi l'Ambiente 2011
Altopiano di Folgaria e Vallagarina

Io, bio? Miti e realtà delle produzioni biologiche
Educatore ambientale Michela Luise (cell. 340 2570435)
Destinatari Tutti.
Descrizione Passeggiata attraverso i campi della Val di Gresta, alla scoperta dell’agricoltura di montagna, in particolare di quella biologica. Verrà approfondito in modo particolare l’importanza del suolo, della sua coltivazione e le pratiche per mantenerne la fertilità.
Luogo Ronzo-Chienis
Calendario Sabato 2 luglio
Orario, ritrovo e rientro Ore 15.00 - 18.00, ritrovo presso Passo Bordala.
Prenotazioni e informazioni Ufficio Turistico Ronzo-Chienis presso Biblioteca Comunale tel. 0464 803358, biblioteca@comune.ronzo-chienis.tn.it Michela Luise cell. 340 2570435 Le iscrizioni, obbligatorie, saranno accettate fino alle 12.00 del giorno precedente. Numero massimo partecipanti: 15 persone.
Note Si consiglia un abbigliamento comodo, un cappellino e una borraccia d’acqua.
Collaborazioni Comune di Ronzo-Chienis, Strada del Vino e dei Sapori della Vallagarina, APT Vallagarina.

• Centro di esperienza “La natura a portata di mano”
Via Teatro, 13 - 38060 Ronzo-Chienis
Tel 0464 802915 - fax 0464 802945 - CE.EdAmb.ronzochienis@provincia.tn.it
Referente del Centro: Michela Luise (cell. 340 2570435


organizzazione: P.A.T. Assessorato ai lavori pubblici, ambiente e ai trasporti - Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente - Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.