La genesi della memoria
Una birra con Marilina Mastrogiuseppe

Stasera racconteremo questa storia, la storia della nostra memoria.
C'è un tipo di memoria particolarmente affascinante, la memoria episodica.
Questa memoria ci permette di fare un viaggio figurativo nel tempo e nello spazio della nostra vita per ricordare particolari eventi passati.
Quando emerge questa capacità nell'infanzia? Quali sono le sue traiettorie di sviluppo ed i meccanismi cerebrali che la regolano? Sono in grado alcune specie animali di costruire una memoria episodica?
Queste sono alcune delle curiosità che sveleremo nel corso del nostro racconto.
Marilina Mastrogiuseppe | CIMeC, Università degli Studi di Trento
Marilina Mastrogiuseppe svolge la sua attività di ricerca presso il Laboratorio di Neuroscienze Cognitive dello Sviluppo del Centro interdipartimentale Mente/Cervello dell'Università di Trento. È interessata ad analizzare i processi di sviluppo dei meccanismi di memoria e comunicazione a partire dall'infanzia fino all'età adulta. Un'attenzione particolare è rivolta allo studio di questi meccanismi in persone con specifici deficit dell'ippocampo.
organizzazione: Pint Of Science