Laboratori del gusto
Il valore del tempo: quando whisky e formaggio raccontano l'arte di saper aspettare
Racconti, suggestioni, emozioni, sensorialità sono i protagonisti dei “Laboratori del gusto” che da martedì 2 aprile al METS-Museo etnografico trentino San Michele condurranno alla scoperta di prodotti del nostro territorio. Guidati dall'agronomo, esperto di produzioni casearie Francesco Gubert si potranno conoscere alchimie di gusto, storie di innovazione e di impresa.
Il primo appuntamento in programma è, appunto, martedì 2 aprile alle 18.00 con “Il valore del tempo: quando whisky e formaggio raccontano l'arte di saper aspettare” che farà scoprire i formaggi dello stagionatore Claudio Comin (Telve Valsugana) e i Whisky di montagna di Villa de Varda (Mezzolombardo).
Orzo e segale di alta quota sono la base del whisky di montagna, distillato che necessita di tempi di affinamento simili a quelli dei formaggi più stagionati, ai quali il riposo e la cura in cantine naturali regalano un gusto speciale.
il costo per ciascuno laboratorio è di 15 € a persona
Posti limitati, le prenotazioni si raccolgono telefonando al n. 0461 650314 (chiedere dei Servizi educativi) o scrivendo a didattica@museosanmichele.it