Le età del Bronzo e del Ferro e il caso del villaggio di Sottopedonda di Tesero

Con il dott. Paolo Bellintani (Funzionario archeologo, Ufficio beni archeologici P.A.T.)

Incontri e convegni

Nelle età del Bronzo (XXII – X sec. a.e.c.) e del Ferro (IX – I sec. a.e.c.) le comunità agro-pastorali delle Alpi centro-orientali sono esposte agli effetti di innovazioni di fondamentale importanza come la metallurgia delle leghe di rame e poi del ferro. Alla fine di questa fase compaiono anche le più antiche testimonianze della scrittura. Tali eventi, ed altro, sono testimoniati nel villaggio retico della II età del Ferro di Sottopedonda, a Tesero (V e il II secolo).

Costi

Si consiglia di prenotare la propria partecipazione agli incontri, contattando il numero 0462 340812 o scrivendo a info@palazzomagnifica.eu.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.