Mercatino di Natale di Siror 2017
In un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori
                
        
    
    
    
    
      
  
            
Il Mercatino di Natale di Siror è il più antico mercatino di Natale del Trentino.
Nato nel 1993, è ormai diventato una tradizione attesissima. Durante il periodo dell'Avvento, Siror, antico borgo a nord della Valle di Primiero, si trasforma in un romantico e tipico Christkindlmarkt.
Giunta ormai alla 24° edizione, la manifestazione vede la partecipazione di una quarantina di espositori che nel suggestivo borgo sorprendono i visitatori con i loro prodotti natalizi: decorazioni, presepi, produzioni artigianali e numerose proposte golose, dolci e salate, come il tipico brazedel di Siror, lo zelten trentino, i salumi, il miele, le frittelle e tante altre delizie!
Da non perdere la visita alla nuova esposizione di sculture in legno: delle vere e proprie opere d'arte scolpite durante le edizioni precedenti, e l'ormai tradizionale concorso che vedrà vincitore l'albero addobbato più bello.
PROGRAMMA:
Domenica 26 novembre
- Apertura Mercatino dalle 10.30 alle 18.30
 - La giornata sarà allietata dalla musica dei pastori con la fisarmonica.
 
- 
ore 14.30: Apertura ufficiale della 24^ edizione del Mercatino di Natale di Siror.
Taglio del nastro e sfilata e concerto con il Corpo Bandistico del comune di Romeno e la Schützen Kompanie Primör. A seguire inaugurazione della mostra di scultura “Emozioni di Natale”. 
- Sarà presente la troika, grande slitta trainata da cavalli, per un giretto lungo le vie del paese addobbato a festa (dal pomeriggio).
 
Domenica 3 dicembre
- Apertura Mercatino dalle 10.30 alle 18.30
 - La giornata sarà allietata dalla musica dei pastori con fisarmonica e Josef con il suo organetto divertirà i più piccini.
 
- 
ore 17: CORTEO DI SAN NICOLO'
Rievocazione dell'antica tradizione dell'arrivo di San Nicolò, il vescovo buono con la gerla piena di dolciumi per tutti i bambini presenti. I ragazzi della scuola primaria, accompagnati dai loro insegnanti, ringrazieranno San Nicolò con dei canti natalizi. 
- Sarà presente la troika, grande slitta trainata da cavalli, per un giretto lungo le vie del paese addobbato a festa (dal pomeriggio) e i più piccoli potranno fare il tour del Mercatino in groppa agli asinelli di Dalaip.
 
Venerdì 8 dicembre
- Apertura Mercatino dalle 10.30 alle 18.30
 - Le vie e le piazze di Siror si riempiranno delle melodie natalizie dei caratteristici zampognari friulani e delle melodie a cappella del coro Sintagma, un quintetto della vicina città di Feltre.
 
- L’associazione Amici dell’Africa propone, ad offerta libera, il tour del Mercatino in groppa agli asinelli di Dalaip; il ricavato sarà utilizzato per la costruzione di una Scuola Primaria in Costa d’Avorio.
 
Sabato 9 dicembre
- Apertura Mercatino dalle 10.30 alle 18.30
 - La Retromarching Band, sestetto di musicisti itineranti eclettici e virtuosi, effettuerà una serie di scorribande musicali lungo le vie del Mercatino, proponendo un repertorio estremamente variegato con immancabili incursioni nella tradizione dei brani natalizi per la gioia delle famiglie e dei bambini.
 - Giocoleria e comicità saranno garantite dagli immancabili Fratelli AL, che con la loro straordinaria energia coinvolgeranno nel loro spettacolo di strada tutti i presenti.
 
- Sarà presente la troika, grande slitta trainata da cavalli, per un giretto lungo le vie del paese addobbato a festa (dal pomeriggio)
 
Domenica 10 dicembre
- Apertura Mercatino dalle 10.30 alle 18.30
 - La Retromarching Band rallegrerà la giornata con le sue scorribande musicali.
 - 
I più piccoli potranno fare il giro delle vie del Mercatino in groppa agli asinelli di Dalaip e saranno coinvolti in giochi di un tempo dal vecchio cantastorie NONNO NANE, che accompagnato dalle melodiose note dell’organetto di Barberia, intonerà per i passanti  musiche popolari e natalizie.
 
Domenica 17 dicembre
- Apertura Mercatino dalle 10.30 alle 18.30
 - La giornata sarà allietata dai brani natalizi del quartetto di ottoni Euphonia Brass Quartet.
 - Sarà presente la troika, grande slitta trainata da cavalli, per un giretto lungo le vie del paese addobbato a festa (dal pomeriggio)
 - Ore 15.30 Arrivo di Babbo Natale: bambini, preparate la letterina e cogliete l’occasione di consegnarla direttamente a Babbo Natale!
 - ore 17.00: PREMIAZIONI della 23^ edizione del concorso Il mio albero di Natale e della 16^ edizione del simposio di scultura su legno Arte Natale
 
Tutte le giornate :
•    mostra degli alberi partecipanti al concorso “Il mio albero di Natale”
•    Simposio di scultura su legno “Arte Natale” dal tema “Gli angeli del Natale”
•    Tra le proposte dedicate alle famiglie, non perdetevi la visita al "Natale nella tana del Mazarol".
I ragazzi del gruppo teatrale "Coreghe Drio" nei panni dei più famosi personaggi delle leggende primierotte, proporranno sketch teatrali e laboratori creativi per tutti i bambini.
Le neo-mamme con il loro bambino possono accedere anche al Punto Bimbo, uno spazio caldo ed accogliente con fasciatoio dove cambiare il pannolino al bebè e dei divanetti dove allattare con tranquillità. Apertura tutte le giornate del Mercatino dalle 11 alle 18  presso la ex Cassa Rurale in piazza Centrale
•    Da non perdere le novità di quest'anno: la mostra di scultura "Emozioni di Natale", un nuovo percorso che consente di ammirare le opere dei simposi passati, respirando la magia tra arte e natura.
ALTRI APPUNTAMENTI A SIROR
Sabato 2 dicembre: SAGRA di SANT'ANDREA
dalle ore 19 cena tipica, ricca lotteria e a seguire serata danzante  con la Spritz Band.
Presso il Centro Civico (ex Sieghe) di Siror.
Domenica 24 dicembre: TRADIZIONALE FIACCOLATA DI NATALE
Per i partecipanti alla fiaccolata, ritrovo in piazza Centrale a Siror alle ore 20.00