Only Connect
Il 13 e il 20 marzo 2005, laboratorio d'artista "Only Connect". Il trentino Luca Coser condividerà con i partecipanti le tecniche, i temi e le sperimentazioni del suo percorso artistico.
Come lavora un artista? Come nasce un'opera d'arte? Cos'è che stimola la creatività?
Per due intere giornate, sarà possibile scoprirlo al Mart, il Museo di arte moderna di Trento e Rovereto, partecipando ad un vero e proprio workshop d'artista con Luca Coser.
"Only Connect", che si svolgerà nelle due domeniche successive del 13 e del 20 marzo, è il primo di una serie di laboratori organizzati dalla Sezione didattica del Mart con l'obiettivo di rispondere a queste e ad altre domande sulla materia dell'arte contemporanea. L'iniziativa è pensata per permettere al pubblico di condividere, attraverso pratiche operative, l'esperienza di alcuni artisti italiani, avviando un dialogo intorno a soggetti concreti, quali la sperimentazione delle tecniche, la scelta dei temi, dei formati, delle modalità espressive. Si lavora, dunque, fianco a fianco con gli artisti, insegnanti d'eccezione scelti dal museo per le peculiarità del loro linguaggio artistico e per le loro capacità didattiche e comunicative.
Il workshop condotto da Luca Coser si basa - come la sua ricerca artistica - sul recupero della memoria collettiva e sullo sviluppo di percorsi narrativi. Diverse tecniche e materiali (pittura, grafica, fotografia, collages, scrittura...) concorrono a produrre i frammenti di un discorso fatto di connessioni, relazioni, associazioni. Prendendo spunto da un personaggio reale o immaginario, da un ricordo personale o da un fatto risaputo, i partecipanti potranno sviluppare, guidati dall'artista, un progetto che culminerà in un'installazione totale, una storia per immagini.
Il workshop si svolge nell'arco dell'intera giornata, consentendo di sviluppare le diverse fasi di progettazione, discussione, sperimentazione ed esecuzione del lavoro creativo.
L'attività può essere frequentata da chiunque abbia un minimo di confidenza con i linguaggi espressivi, ma non necessita di particolari competenze grafiche e pittoriche. Si rivolge, piuttosto, a chiunque sia interessato a sperimentare le dinamiche dei processi creativi.
Ad aprile, i workshops d'artista del Mart proseguiranno con un ciclo di incontri condotti dagli scultori Nada Pivetta e Simone Turra, dal titolo "Veste di creta".
Cenni biografici
Luca Coser è nato a Trento nel 1965. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Venezia con Emilio Vedova e si è poi laureato all'Accademia di Belle Arti di Firenze. È stato assistente alla Cattedra di Anatomia Artistica presso le Accademie di Belle Arti di Venezia e di Palermo, ha insegnato presso l'Accademia del Design di Bolzano e terrà un corso per l'Accademia di Belle Arti di Verona. Alterna l'attività d'artista al lavoro di Art Director e di designer nel campo dell'editoria e della comunicazione. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive a partire dal 1985. Tra le sue mostre personali più recenti, si ricordano quelle presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento (2000), la Cima Gallery di Palm Beach, Florida (2001), Andrea Pronto Arte Contemporanea, Crespano, Treviso (2004) e la Galleria Civica di Egna, Bolzano (2005).
Informazioni e prenotazioni:
Sezione Didattica del Mart
tel.0464/454154-454108 (dal lunedì al venerdì), 0464/454165 (sabato e domenica)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA