Oriente Occidente 2003. Laboratori creativi CID
Il CID Centro internazionale per la formazione, la produzione e la promozione della danza nasce per iniziativa dell'Associazione Incontri Internazionali di Rovereto, organizzatrice del Festival Oriente Occidente, e della Provincia Autonoma di Trento con la collaborazione del Comune di Rovereto e del Mart.
Il suo articolato programma di attività spazia dal perfezionamento di giovani danzatori, all'attività di residenza delle Compagnie, allo sviluppo anche in senso teorico delle conoscenze in ambito coreutico e vuole costituire sia un riferimento significativo per la crescita della cultura della danza in Italia sia un punto di scambio a livello europeo.
Il CID si presenta quest'estate con l'organizzazione di tre seminari di formazione e produzione affidati ad autori appartenenti ai filoni più interessanti dell'attuale ricerca coreutica italiana, scelti dai direttori artistici del Centro e del Festival Lanfranco Cis e Paolo Manfrini anche per la loro sensibilità nei confronti di altre discipline artistiche.
Altri laboratori seguiranno nel corso dell'anno realizzati da Compagnie professionali in residenza a Rovereto e da insegnanti provenienti da vari Paesi specializzati in diverse discipline: dal teatrodanza al flamenco, dall'hip hop al post-modern americano il Centro si animerà con maestri di fama internazionale.
Tra le attività del Centro sono previsti anche Atelier teorico-pratici di formazione per il pubblico nel corso del quale verranno promossi incontri, dibattiti e approfondimenti tematici con docenti universitari, studiosi, critici di danza e naturalmente coreografi.
Informazioni e prenotazioni
0464 431660 segreteria del CID Corso Rosmini 58 ore 9-13 15-19 festivaI@orienteoccidente www.orienteoccidente.it
per il laboratorio di Alessandra Sini: 338 9224077 - 349 5562839 mail@sistemidinamici.it
per il laboratorio di Ariella Vidach: 02 472103 - 347 2952916 aieprod@tin.it
per il laboratorio di Michele Di Stefano: 347 0323832 mic.distefano@tiscalinet.it
Globoremake
11 agosto - 4 settembre
Laboratorio condotto da Ariella Vidach con allievi selezionati e danzatori della Compagnia. L'analisi del movimento e l'approccio alla composizione saranno gli elementi portanti di questo seminario volto all'individuazione della consapevolezza da parte dell'interprete di rinunciare al movimento eclatante a favore della presenza scenica, dell'essere 'semplicemente' presente. Ne consegue lo studio dell'essenza del gesto, della relazione spaziale e della forza del guardare.
Presentazione del lavoro svolto: 4 settembre nell'ambito del Festival Oriente Occidente
Quota di iscrizione: 30 da versare tramite vaglia postale o bonifico bancario al momento dell'iscrizione
ADD -Stato di allerta - Dinamiche di presenza e separazione
19 - 28 agosto
Laboratorio condotto da Alessandra Sini con allievi selezionati e danzatori di Sistemi Dinamici Altamente Instabili. Il laboratorio indaga il principio dell'elementarietà della presenza scenica, sviluppa la consapevole sensoriale del peso, dell'equilibrio, dell'inerzia, della gravità, si pone il quesito delle dinamiche di gruppo che scaturiranno dall'inserimento di individui esterni rispetto al nucleo abituale di Sistemi Dinamici Altamente Instabili.
Presentazione del lavoro svolto: 28 agosto nell'ambito del Festival Oriente Occidente
Quota di iscrizione: 80 da versare tramite vaglia postale o bonifico bancario al momento dell'iscrizione
BW: Sigourney Weaver
22 - 28 agosto
Laboratorio condotto da Michele Di Stefano con allievi selezionati e danzatori della Compagnia. Il lavoro si orienta alla costruzione di un'attitudine corporea mutantante, aperta alla percezione del cambiamento. L'atto del guardare, del calcolare e calibrare la propria presenza all'interno di uno spazio reso complesso dalla compresenza di altri corpi e altri sguardi sarà il punto di partenza delI'esperienza
Presentazione del lavoro svolto: 28 agosto nell'ambito del Festival Oriente Occidente
Quota di iscrizione: 80 da versare tramite vaglia postale o bonifico bancario al momento dell'iscrizione
organizzazione: Ass. cult. Incontri Internazionali di Rovereto - PAT Ass. Cultura - Comune Rovereto Ass. Cultura - Ministero Beni e Attività Culturali - Regione T-AA - APT Rovereto - MART Centro Internaz. Danza - ASM Rovereto - Cassa Rurale Rovereto