Orizzonti nelle mani

Teatro

Educa. Cosa farà da grande?
Emozioni

Nel contesto di Educa 2012 "Orizzonti nelle Mani" gioca un ruolo fondamentale, offrendo ai più giovani spunti di riflessione sul proprio futuro. Soprattutto in un momento in cui l’occupazione giovanile è ai minimi storici, l’obiettivo di questo “docu-film” è infatti quello di promuovere agli occhi delle nuove generazioni il settore dell’artigianato, rappresentato bene dalle piccole imprese diffuse ovunque sul territorio trentino. Orizzonti nelle mani, quindi, è un progetto di orientamento che comunica con i giovani in maniera completamente diversa rispetto a quanto realizzato fino ad ora. Il carattere innovativo dell’iniziativa risiede proprio nel saldo legame che abbiamo voluto instaurare con i linguaggi dell’arte e della cultura, sfruttando le potenzialità della musica, della danza e del cinema per dare voce a giovani protagonisti ed al loro rapporto con il mondo del lavoro.
Anna e Nicolò, una ragazza e un ragazzo come tanti, la storia del loro rapporto, le loro speranze e i loro pensieri scambiati di fronte allo schermo di un computer. Frammenti di vita attraverso i quali emergono le difficoltà che oggi, tutti i giovani, incontrano nel progettare il loro futuro e nell’affrontare il mondo del lavoro. Suggestioni e metafore poetiche catturano lo spettatore trasportandolo in una trama dove si intrecciano musica e danza, dialoghi e immagini. Orizzonti nelle Mani è una produzione che incarna un originale mix tra un docu-film, uno spettacolo di danza, un concerto per presentare agli occhi delle nuove generazioni la ricchezza espressiva del mondo dell’artigianato e la concretezza dell’impresa artigiana come prospettiva per i progetti di vita delle nuove forze di lavoro. I giovani talenti e le tante creatività diverse coinvolte nello spettacolo esprimono al meglio il concetto della rappresentazione, cioè che ognuno di noi può mettere a frutto le proprie capacità e nei momenti difficili trasformare il proprio talento in un’opportunità di lavoro e di crescita personale. Attraverso suggestioni e metafore poetiche Orizzonti nelle mani queste tematiche sono declinate in una trama davvero interessante e originale, che può essere vissuta dallo spettatore come un film ma anche come un concerto o uno spettacolo di danza.

Biglietti Orario biglietteria teatro: la sera dello spettacolo a partire dalle 20.00
Intero 8 euro
Ridotto 5 euro (under 25, over 65)
Ingresso gratuito per bambini e ragazzi sotto i 14 anni.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.