Othello, per morire di un tuo bacio

Teatro

M.A.S. Juvarra
Othello, per morire di un tuo bacio
di William Shakespeare
Tragedia in musica per 2 attori solisti
di Stefania Bertola e Michele Di Mauro
con Michele Di Mauro e Lucilla Giagnoni
scene costumi e luci Lucio Diana
tastiere e campionamenti Paolo Serazzi
violoncello Carlo Bertola
voce Patricia Lowe
tecnico luci e video Massimo Violato
montaggi video Elvis Flanella
musiche originali Paolo Serazzi
regia Michele Di Mauro

Rileggere, ritradurre, rimasticare, riscrivere, ripoter dire e mettere in musica il risultato di un lavoro che parte dalle parole di Shakespeare e arriva a quelle di Nabokov passando attraverso le note di Verdi, di Eminem e dei Balanescu.
Othello, ovvero: per morire in tuo bacio, è un tragi-musical per 2 attori. È un gioco virtuosistico di parole e musica costruito su una grande storia, una storia che sappiamo a memoria, ma che ci piace, riascoltare: una coppia, snocciola il girotondo di tutte le altre: Othello e Desdemona, Jago ed Emilia, Cassio e Bianca...tutti, invischiati nell'inestricabile ragnatela generata dalle parole. Due soli attori interpretano e raccontano tutti i personaggi in un vortice di concertazione operistica, in una giostra evocativa senza limiti e confini.
Ed è musica. Il luogo del testo, è musica, il lungo viale. Musica che fagocita storie ed epoche, che non si preoccupa della frammentazione e della miscellanea, che mette nella stessa stanza Verdi e Capossela, Rossini e i Balanescu, Pergolesi ed Eminem, Chopin e Brian Eno.
Musica, che spesso è il luogo stesso in cui si svolge l'azione, che è emotività e sberleffo, citazione ed invenzione pura.

Informazioni sulla prevendita

prevendita in teatro il giorno prima dello spettacolo dalle 18 alle 19


organizzazione: Associazione Amici del Teatro Rosmini

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.