Pablo Neruda, Sorsi di Versi
Palazzo Bossi-Fedrigotti apre per la prima volta le proprie porte ad un evento pubblico: Pablo Neruda, Sorsi di Versi è un incontro organizzato dallassociazione culturale .MAC, in collaborazione con il Comune di Rovereto, per ricordare il centenario della nascita del poeta cileno ma, soprattutto, per condividere e assaporare sorsi di poesia e di musica.
Lobiettivo della serata è suggerire il piacere della consuetudine alla poesia. In questi giorni, gli abitanti di Rovereto e dei comuni vicini hanno potuto trovare e portare con sé alcune poesie di Neruda, in forma di cartolina: pause di piacere inaspettato nei luoghi frequentati abitualmente che preannunciano latmosfera della serata a cui sono invitati. La lettura in lingua originale vuole essere unemozione forte poi rivissuta nelle pagine del libretto, con traduzione in italiano, lasciato ai partecipanti della serata.
Le forme degli spazi di Palazzo Fedrigotti scandiscono i diversi momenti della serata. Il cortile circolare accoglie la lettura dellopera del poeta, introdotta e curata dal prof. Rodolfo Raspanti. I partecipanti saliranno poi le scale che conducono al giardino per ascoltare il concerto di musica andina del gruppo Suricanto, degustare vini cileni, sfogliare i libri del poeta e scegliere se acquistarli. Tiziano Gelmetti, attore e fondatore dellEstravagario Teatro, e lattrice Elisabetta Cristoforetti coinvolgeranno i presenti con la lettura di altre poesie in italiano.
Lassociazione .MAC nasce dalla volontà di parte degli allievi del Master of Art and Culture Management di promuovere idee e dinamiche nella gestione e nellorganizzazione di istituzioni e eventi culturali. .MAC crede nel valore aggiunto che la cultura porta alla qualità della vita del territorio e per questo, dopo lesperienza del cineforum Ai margini del caos, conta di continuare la sua attività in modo strettamente connesso alla città di Rovereto.
È stato possibile realizzare levento grazie alla gentile partecipazione della Cassa Rurale di Rovereto e di Open Viaggi Vacanze di Trento.
Informazioni
Associazione di promozione sociale .MAC
Sede Legale: Via Giardini, n° 26/I - 38100 Trento
Tel 347.88.33.544
organizzazione: Associazione culturale .MAC