Paesaggi sonori a scuola. Nuove identita' comuni

Mostra

Si tratta dell'esito finale del progetto NARRARE IL TERRITORIO condotto da Davide Ondertoller assieme al docente Francesco Izzo. Il percorso ha coinvolto gli alunni delle tre classi 2A-2B-2E della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Halbherr” di Lizzana a Rovereto.

Contenuti della mostra
L'esposizione presenta gli elaborati evocati dalla ricerca sonora svolta a Lizzana. Disegni e componimenti sviluppati a scuola; fotografie e QR-code per ascoltare i suoni e le voci. "Paesaggi sonori a scuola. Nuove identità comuni" sarà ospitata dal prossimo 26 gennaio e fino al 18 febbraio 2024 al Museo della Città di Rovereto, orario 10-18 (lunedì chiuso).

Il progetto è sostenuto dal Comune di Rovereto e dalla Comunità della Vallagarina, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Rovereto Sud, promosso da La Foresta Accademia di Comunità e il festival Portobeseno. Hanno collaborato all'iniziativa cittadini e residenti di Lizzana.

Gli allestimenti dell'esposizione sono a cura delle architette Eleonora Todeschi e Valeria Simonini.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.