Performance Program | Mohamed-Ali Ltaief with Lamin Fofana and Tarxun
Mohamed-Ali Ltaief with Lamin Fofana and Tarxun – The concretely WE: Voices from within the camp
Live Works Fellow
Sala Comando – 50′

The Concretely WE: Voices from within the camp è una performance che cerca di riattivare e negoziare il significato degli archivi sonori nordafricani nella collezione del Berliner Phonogramm-Archiv che furono commissionati e classificati durante gli anni ‘10 del ‘900 e che includono registrazioni realizzate con persone prigioniere della Prima Guerra Mondiale, tra il 1915 e il 1918 nel campo di Half Moon a Wünsdorf.Tra queste, Sadok Ben Rashid, originario di Monastir nell’area del sahel di Tunisi, di professione contadino, poeta e cantante, aveva 27 anni quando, nel 1916, esaminò diversi fonogrammi nel campo di prigionia di Wünsdorf.
Rifiuto sonico esistenziale, il componimento di Sadock si presenta come una contro-narrazione autobiografica, una forma di resistenza, o piuttosto di sopravvivenza, che riconosce e solleva la nozione di etica ed estetica per coloro che solitamente impersonano il soggetto della voce.
Mohamed-Ali Ltaief è un artista nato a Tunisi e residente a Berlino dal 2013. Il suo lavoro esplora i concetti di temporalità, spazialità e geo-filosofia ed è interessato alle storie non consolidate dell'arte, perdute o dimenticate dalla storia universale della modernità.
Lamin Fofana è un artista e musicista attualmente residente a New York.La sua musica contrappone la realtà del nostro mondo a ciò che c'è oltre, ed esplora le questioni del movimento, della migrazione, dell'alienazione e dell'appartenenza.
Tarxun (Farshad Xadjehnassiri) è un sound artist e ricercatore urbano iraniano residente a Berlino. Attraverso la musica elettroacustica e la sound art, Tarxun si interroga attivamente sui confini dell'artigianato in chiave performativa.
NOTE |
Volumi alti |
Per tutti gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma, consultare il sito ufficiale https://www.centralefies.it/