Pimpa. Il musical a pois

Fondazione AIDA ets - C.S.C Santa Chiara - Teatro Comunale Mario Del Monaco - Teatro Cristallo Bolzano - Associazione ATTI aps

Teatro

con Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch, Irene Albanese
drammaturgia Francesco Tullio Altan e Enzo d’Alò
aiuto regia Maria Selene Farinelli
regia Enzo d’Alò
consulenza artistica Simone Dini Gandini
musiche Eleonora Beddini
coreografie Elisa Cipriani
scenografie Luca Zanolli e Mariangela Mazzeo
costumi Mariangela Mazzeo
light designer Alberto Gottardi

Il progetto artistico Pimpa, il musical a pois nasce con l’intento di celebrare il cinquantesimo anniversario di uno dei personaggi più iconici del panorama culturale italiano: la Pimpa, creata da Francesco Tullio Altan. In una combinazione unica di teatro musicale e letteratura classica, la celebre cagnolina a pois rossi verrà catapultata nel mondo di William Shakespeare, in un’ambientazione storica suggestiva che unisce le radici veronesi alla magia del teatro shakespeariano. Le sue storie si intrecceranno con i temi universali delle opere del “Bardo”, creando un ponte tra l’immaginazione infantile e il teatro classico. Questo connubio sarà il cuore dello spettacolo, capace di coinvolgere un pubblico di tutte le età. Teatro musicale, teatro di figura, narrazione classica e commedia si fonderanno per dar vita a uno spettacolo inclusivo e coinvolgente. Pimpa, il musical a pois è un progetto ambizioso che combina tradizione e innovazione, creando un ponte tra generazioni e culture, uno spettacolo che non è solo un omaggio alla Pimpa e a Shakespeare, ma anche un modo per celebrare il potere del teatro di ispirare, educare e unire.

Costi

Teatro ragazzi

Adulti € 8,00
Bambini fino a 15 anni € 4,00

SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

APERTURA BIGLIETTERIA TEATRO G. SARTORI
Nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’evento.

Informazioni sulla prevendita

La prevendita dei biglietti sarà disponibile online sul sito trentinospettacoli.it  fino ad un'ora prima dell'evento e presso la biglietteria del teatro a partire da un’ora prima dell’evento.

APERTURA BIGLIETTERIA TEATRO G. SARTORI
Nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’evento.

 

INFO:
COMUNE DI ALA
Servizio Attività Culturali Sport e Turismo
0464 674068 – cultura@comune.ala.tn.it 

cultura@comune.ala.tn.it 

*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente


organizzazione: Servizio attività culturali del comune di Ala con il supporto del Coordinamento Teatrale Trentino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.