Quartetto Noûs - Roberto Plano

Musica , Concerto classico
[ https://www.filarmonica-trento.it ]

Quartetto Noûs
Tiziano Baviera violino
Alberto Franchin violino
Sara Dambruoso viola
Tommaso Tesini violoncello

---

Roberto Plano pianoforte

---

R. Panfili (*1979)
Quartetto per archi n. 2 *prima assoluta, commissione della Società Filarmonica

J. Brahms (1833 - 1897)
Quartetto per archi n. 1 in do min. op. 51
Allegro
Romanza. Poco Adagio
Allegro molto moderato e comodo. Trio: Un poco più animato
Allegro

D. Shostakovich (1906 - 1975)
Quintetto per archi e pianoforte in sol min. op. 57
Preludio. Lento - Poco più mosso - Lento
Fuga. Adagio
Scherzo. Allegretto
Intermezzo. Lento
Finale. Allegretto

---

Il Quartetto Noûs (dal greco: intelletto, mente ma anche ispirazione, capacità creativa), si è affermato in poco tempo come una delle realtà musicali più interessanti della sua generazione (quella in attività post 2011). Le sue coinvolgenti interpretazioni sono frutto di un percorso formativo nel quale la tradizione italiana si fonde con le più importanti scuole europee dall’Accademia Stauffer di Cremona alla Musik Akademie di Basilea (R. Schmidt - Hagen Quartett), dall’Escuela Superior de Música di Madrid all’Accademia Chigiana di Siena (G. Pichler - Alban Berg Quartett). Vincitore, tra gli altri, del Premio Farulli nell’ambito delPremio Abbiati, il più prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana e del Premio Rubinstein, con la motivazione di saper affrontare la grande letteratura di quartetto in maniera matura con un’interpretazione ragionata. La versatilità e l’originalità interpretativa dell’ensemble si manifestano in tutto il repertorio quartettistico e l’attenzione ai nuovi linguaggi compositivi lo spingono a cimentarsi in performance innovative come suonare a memoria e totalmente al buio. Si esibirà sul palco di via Verdi con Roberto Plano. Classe 1978, si è imposto all’attenzione del mondo musicale con la vittoria del prestigioso Cleveland International Piano Competition, dando il via a numerose tournée internazionali, in recital, come solista in orchestra e artista da camera. Oggi si presenta anche come docente presso la Boston University e l’Indiana University School of Music, una delle facoltà di musica universitarie più prestigiose al mondo.

---

Note al programma

“Due movimenti per tentare di mettere ordine nell’abisso di interrogativi scavato da un essere umano quando decide di darsi libera morte. Il primo movimento è un’Elegia: cantata a cavalcioni sul bordo dell’evento, quando l’eco è bruciante e secca è la gola. Il secondo movimento è una cavalcata rabbiosa, radure falciate a rotta di collo, un assalto al cielo: un ‘no’ scagliato oltre le barricate.” [R. Panfili]

Nessuna delle opere di grande respiro di Brahms è più organicamente unitaria del Quartetto n. 1, in cui non solo ogni idea nasce con logica infallibile dall'ultima, ma il soggetto di ogni movimento sgorga chiaramente dallo stesso germe. La tesa linea iniziale del primo movimento, con l'accompagnamento pulsante di viola e violoncello, è seguita immediatamente da un'idea più lirica. Il segnale di corno che apre il movimento lento si intreccia con l'accompagnamento del tema principale, caldamente espressivo. Il tema passa dal violino al violoncello per lasciare posto a un momento più accorato. Se le frasi "ansimanti" che aprono il terzo movimento offrono un lontano ricordo del finale dell’op. 95 di Beethoven (sempre in fa min.), il suo secondo tema, un morbido duetto per viola e violino, è quanto di più brahmsiano si possa immaginare. Il trio accompagna il suo tema con un curioso suono "gracchiante" del secondo violino. Un effetto, il bariolage, prodotto dalla rapida alternanza della stessa nota tra corde adiacenti. L'intensità che aveva caratterizzato l'Allegro iniziale ritorna nel movimento finale. La scrittura per archi di Brahms mostra la caratteristica ricchezza di tessitura che rende i suoi brani così gratificanti, nell’interpretazione e nell’ascolto.

Il pianoforte inizia il Quintetto di Shostakovich con un assolo composto da una cellula di tre note che ritroviamo in tutto il brano: le prime tre note della tonalità. Anche il colore delle entrate degli archi è degno di nota con il violoncello che spicca sugli altri strumenti. Una chiusura decisa conduce al Poco più mosso che inizia come un duo per pianoforte e viola. Il secondo movimento è una fuga a quattro voci che si apre con un'esposizione rigorosa da parte degli archi in sordina e prosegue con l'ingresso del pianoforte, che dapprima riduce la tessitura a due linee, per poi tornare a quattro. Nel vorticoso Scherzo per la prima volta tutti suonano insieme in un passaggio esteso e la sezione centrale inizia come una danse macabre del primo violino, ripresa dal pianoforte in ottave alte. Dopo un intermezzo fresco e rilassato il pianoforte attacca con un delicato tema finché il Quintetto si conclude compiaciuto e dolce.   Alessandro Arnoldo

Costi

Biglietti singoli

Intero Euro 20,- Ridotto (over 65) Euro 17,- Studenti Euro 10,

- Carnet 4 concerti a scelta (da effettuare online oppure presso gli uffici al momento dell'acquisto)

Intero Euro 70,- Ridotto (over 65) Euro, 55

- Abbonamenti Stagione

Intero 18 concerti Euro 200,- Stagione Ridotto (over 65) 18 concerti Euro 160,- Primavera intero - 10 concerti Euro 160,- Primavera ridotto (over 65) - 10 concerti Euro 130,- Primavera studenti - 10 concerti Euro 55,- Autunno intero - 8 concerti Euro 130,- Autunno ridotto (over 65) - 8 concerti Euro 100,- Autunno studenti - 8 concerti Euro 45,-

I titoli di accesso possono essere acquistati online o a mezzo bonifico bancario (previo accordo telefonico o via mail).

La Società si riserva di apportare ogni variazione che si rendesse necessaria in dipendenza di ragioni tecniche e organizzative.

Informazioni sulla prevendita

Acquista online

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.