Ricreazioni Musicali
L’arte strumentale napoletana all’alba dell’età borbonica
![](/var/001/storage/images/media/images/garda-trentino-early-music-weeks_-ufficio-stampa-pat/23344915-1-ita-IT/Garda-Trentino-early-music-weeks_-Ufficio-Stampa-PAT_imagefullwide.jpg)
Ensemble Arco Antiqua
Linda Pribbenow - violino I
Antonio De Sarlo - violino II
Carmen Hernández Muñoz - viola
Michele Favaro - oboe, flauto traverso
José Manuel Fernandez Bravo - flauto dolce
Marlise Goidanich - violoncello
Carlo Sgarro - contrabbasso
Marco Crosetto - clavicembalo
Guido Trebo - Direttore
Introduce la serata Romano Turrini
Programma musicale:
Alessandro Scarlatti (1660-1725)
Concerto per Flauto in Fa maggiore [IAS 284]
Francesco Mancini (1672-1737)
Sonata XIX in Mi minore
manoscritti 34-39 della Biblioteca del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli
Nicola Porpora (1686-1768)
Sinfonia nr. 4 in Re Maggiore
Sinfonie da Camera Op.2, Prima edizione, B. Fortier, Londra 1736, RISM A/I: P 5118
Johann Adolph Hasse (1699-1783)
Concerto per Oboe o Flauto Trav. Solo in Fa maggiore
manoscritto della Musik- och teaterbiblioteket di Stoccolma (Svezia), RISM: 190018454
Ingresso libero con prenotazione dei posti scrivendo a: prenotazioni@arcoantiqua.it
organizzazione: Ensemble Arco Antiqua