RistorArte - Martina Baldo

Ogni mese, per tutto l'anno, il locale proporrà una artista del Trentino, in un percorso tra stili e opere coordinato dalla curatrice Sara Di Lucia.
Martina Baldo, educatrice e insegnante, ha intrapreso un lungo percorso di formazione artistica, sviluppato prevalentemente da autodidatta.
La sua profonda connessione con la Natura e il senso di meraviglia che essa suscita costituiscono la principale fonte di ispirazione delle sue opere. I materiali naturali, raccolti durante camminate nei boschi, trovano nuova vita sulle sue tele, creando un legame autentico e vibrante con gli elementi del territorio.
Le sue creazioni, realizzate con tecniche miste o con pittura ad olio, diventano spazi di ascolto e dialogo tra l'essere umano e il mondo animale. Esse esplorano uno scambio di sguardi e di messaggi simbolici, a volte chiari e immediati, altre volte più sottili e velati. Tra le opere esposte, ci saranno anche dipinti creati a monocromo dopo la tempesta Vaia. che rappresentano un confronto con un'ambiente che è stato mutato radicalmente e una ricerca di un'essenza primordiale.
L’amore per la Natura pervade non solo la sua produzione artistica, ma anche il suo impegno educativo, dove arte ed educazione si fondono armoniosamente. Al centro della sua ricerca emerge il profondo legame tra donne e natura, unite dalla capacità di donare vita e dalla straordinaria resilienza di fronte alle difficoltà.
Martina descrive il proprio processo creativo come un viaggio, al tempo stesso intimo e universale: “Dipingo per conoscere me stessa, gli altri e il mondo che mi circonda. È un’esperienza profonda di rivelazione che mi dona respiro e gioia.”
Ingresso libero
Per l'occasione Barbara Foradori, titolare dell'Osteria 33 che è parte della Strada del vino e dei sapori del Trentino, proporrà il cocktail Aria a base Deer Gin Giori Vegetable.