Scuola di Diplomazie Interspecie e Studi Licantropici
![](/var/001/storage/images/media/images/scuola-di-diplomazie-interspecie-e-studi-licantropici/26118564-1-ita-IT/Scuola-di-Diplomazie-Interspecie-e-Studi-licantropici_imagefullwide.jpg)
25 febbraio 2023 / Seminario Lingue
Una giornata dedicata all’esplorazione di scenari in cui il linguaggio umano non rappresenta più l’unico riferimento per comunicare
Insegnanti ospiti: Eva Meijer e Roberta Raffaetà Workshop filosofia licantropica
* * * *
LA SCUOLA
La Scuola di Diplomazie Interspecie e Studi Licantropici riunisce una serie di percorsi di formazione continua, sia intensivi che di lunga durata. Alternando corsi teorici e speculativi con attività pratiche e interventi sul campo e utilizzando metodologie trasversali, permette di costruire competenze utili alle professioni della diplomazia interspecifica. La scuola opera anche come istituto avanzato di ricerca in studi licantropici.
Formarsi alla diplomazia interspecie e alla licantropia significa affinare competenze diverse per muoversi con abilità in tutti i futuri contesti internazionali e interspecifici delle politiche, delle scienze e delle culture delle alterità oltre umane. Accedere a questo percorso formativo significa accettare un ri-posizionamento dell’umano, dell’anthropos come parte di un più ampio assemblage relazionale. Significa riconoscere che siamo tutti commensali alla tavola del sole.
partecipazione gratuita previa iscrizione CLICCA QUI