Storie di resistenza locale: il caso della tangenziale olimpica di Bormio
                                  	
                Incontri e convegni        ,              Presentazione libro        
                                
    
                                          
    
          
  
  
                
        
    
    
    
    
      
  
        
  
Le piccole comunità si trovano spesso impreparate quando vogliono esprimere la propria opposizione a progetti imposti dall'esterno. Il dissenso della popolazione locale fa quindi fatica a organizzarsi per contrastare efficacemente le opere incompatibili con la tutela del territorio.
Il caso di Bormio, in cui verranno ospitate alcune delle gare olimpiche di Milano-Cortina 2026, offre spunti di riflessione ai territori che vogliono provare a resistere.
A cura di Nicolas Rodigari (Bormini per l'Alute)
Entrata libera
				parte di:    	
                Festival d'Altra Quota 2023