Tra il Sarca e il noce. Tappe di un itinerario storico-artistico

Manifestazioni ed eventi

Tra il Sarca e il noce. Tappe di un itinerario storico-artistico
26 aprile - 10 maggio

Il ciclo si compone di tre conversazioni della prof.ssa Elisabeta Doniselli, esperta di storia dell’arte
e una della dott.ssa Lorenza Endrizzi esperta di archeologia.
A conclusione dei tre incontri seguirà una visita guidata ad alcune testimonianze pittoriche del XV secolo in Val di Non.
Il ciclo di conversazioni è aperto a tutti i Cittadini, in particolare ai Docenti di ogni ordine e grado per i quali la Provincia Autonoma di Trento - Servizio Istruzione e Formazione professionale - ha riconosciuto l’Associazione Culturale “Antonio Rosmini” quale ente accreditato a tenere corsi di aggiornamento.
Il Presidente dell’Associazione Culturale
“Antonio Rosmini” e Direttore del corso Lia de Finis

Giovedì 26 aprile ore 17.00
La Val Rendena, i Baschenis e l'iconografia della Danza macabra
Relatrice
Prof.ssa Elisabetta Doniselli, Docente di Storia dell’Arte - Liceo Classico “G: Prati” - Trento.

Giovedì 03 maggio ore 17.00
La val di Sole, itinerario nella pittura '400-'500
Relatrice
Prof.ssa Elisabetta Doniselli, Docente di Storia dell’Arte - Liceo Classico “G: Prati” - Trento.

Giovedì 10 maggio ore 17.00
La val di Non, non solo Baschenis
Relatrici:
Prof.ssa Elisabetta Doniselli, Docente di Storia dell’Arte - Liceo Classico “G: Prati” - Trento.
Dott.ssa Lorenza Endrizzi, Soprintendenza ai Beni Archeologici - Provincia Autonoma di Trento.

Segreteria organizzativa
ASSOCIAZIONE CULTURALE “ANTONIO ROSMINI”
Via Dordi n. 8 - 38122 TRENTO
Tel. e Fax 0461 239994
E-mail: info@assrosmini.191.it
www.associazrosminitrento.it


organizzazione: Associazione Rosmini

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.