Tra scaricalasino e il mondo.
Se e come essere patrioti nel 1914-1918
Incontri e convegni
![](/var/001/storage/images/media/images/mario-isnenghi2/21733101-1-ita-IT/Mario-Isnenghi_imagefullwide.jpg)
Il grande storico della Grande Guerra, Mario Isnenghi, incontra i giovani per raccontare che cosa successe ai giovani, inclusi i trentini, tra 1914-1918, quando tanti vennero richiamati dalle loro case, famiglie e villaggi senza politica e senza storia per entrare, da patrioti e/o da soldati, nella politica e nella storia.
Un’occasione unica quella di farsi accompagnare da un esperto nei meandri della storia, delle cui dinamiche generali il Trentino può venire considerato allora un simbolo, oggi uno straordinario osservatorio e pro-memoria.
Ingresso libero.
parte di:
Sapere e futuro 2016
organizzazione: Associazione Culturale Piazza del Mondo