Trekking #2 Sul Sentiero della Pace
Tre giorni alla scoperta delle meraviglie del Trentino lungo il Sentiero della Pace.

Tre giorni di trekking fra le meraviglie del Trentino, un sentiero che rievoca memorie della Grande Guerra.
Un percorso adatto a tutti; non serve essere escursionisti esperti ma alcune tappe sono lunghe e presentano un dislivello importante! Bisogna avere una buona forma fisica, l'equipaggiamento tecnico adatto .. e un sano spirito d'avventura!
Questo implica un’assunzione di piena responsabilità personale e massima autonomia logistica. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci.
Venerdì 19 settembre. Una navetta gratuita porterà i/le partecipanti la mattina da Rovereto a Vallarsa all'inizio del sentiero.
TAPPA 1: Vallarsa ➜ Rifugio Lancia: km 16.7 | Dislivello positivo +1820 / dislivello negativo -680
Sabato 20 settembre. Ritrovo ore 8,30 a Rifugio Lancia. Partenza ore 9,00
TAPPA 2: Rifugio Lancia ➜ Passo Coe: km 17.9 | Dislivello positivo +981m / dislivello negativo -1184m
Domenica 21 settembre. Ritrovo ore 8,30 a Passo Coe. Partenza ore 9
TAPPA 3: Passo Coe ➜ Serrada: km 8.1 | Dislivello positivo +117m / dislivello negativo -479m
*Al termine dell’esperienza, da Serrada sarà disponibile una navetta gratuita per riportare i/le partecipanti a Rovereto.
A conclusione dell'evento alla Campana dei Caduti di Rovereto alle ore 19 dialogo con Barbara Schiavulli (Radio Bullets). A seguire concerto per pianoforte di Daniele Zirilli
La partecipazione a questa avventura è completamente volontaria e gratuita!
Và Sentiero
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto