Un viaggio nella memoria e nelle emozioni della vita familiare
Nell’ambito del Festival della famiglia , che si tiene a Trento dal 20 al 22 novembre, la Fondazione Museo storico del Trentino invita alla proiezione di
VITA IN FAMIGLIA
un film documentario diretto dal giornalista Giacomo Santini, che racconta la storia degli SOS Children’s Villages, organizzazione fondata nel 1949 in Austria da Hermann Gmeiner come nuova forma di accoglienza familiare per bambini e bambine rimasti orfani dopo la Seconda guerra mondiale. Realizzato nel 1971 e restaurato nel 2024 dalla Fondazione Museo storico del Trentino, il documentario contiene un’intervista esclusiva allo stesso Gmeiner.
Intervengono:
Giacomo Santini, regista del documentario
Andrea Rudari, presidente Villaggio del Fanciullo SOS
Sara Zanatta, ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino
**
Contestualmente viene proposta la proiezione continua di
FAMIGLIE IN 8 MM
Intimità e memoria negli archivi della Fondazione Museo storico del Trentino
L’installazione scompone e intreccia frammenti visivi della vita in famiglia tra gli anni Trenta e gli anni Settanta del Novecento. Provengono dagli oltre quattromila film di famiglia conservati presso la Cineteca della Fondazione Museo storico del Trentino.
Sono scene di vita quotidiana e insieme documenti storici preziosi: vi si ritrovano riti e momenti che segnano lo scorrere del tempo familiare, tra permanenze e cambiamento. Accanto alle immagini di matrimoni, feste e gite fuori porta, tutte restaurate e digitalizzate, vengono raccontati alcuni fondi di famiglia per scoprire le storie che stanno dietro alla telecamera, la passione dei loro proprietari, l’eredità di quelle memorie.