Una legge da prendere al volo per un sistema integrato e di continuità educativa

Manifestazioni ed eventi

In occasione della 2ª giornata nazionale dedicata ai servizi per l'infanzia, prevista per martedì 2 dicembre 2014 il Comune di Trento, in quanto aderente all'associazione “Gruppo nazionale di studio nidi d’infanzia”, sostiene un evento di caratura nazionale dal titolo "Una legge da prendere al volo per un sistema integrato e di continuità educativa" che si terrà in numerose piazze italiane.
L'evento, promosso dal Gruppo nazionale, è finalizzato, oltre che alla promozione dei servizi all'infanzia, a sostenere, tramite una raccolta di firme contemporaneamente nelle piazze d'Italia, l'approvazione del Disegno di Legge n. 1260, in questi mesi in discussione al Senato, che, se se approvato, regolamenterà i servizi per l’infanzia da zero a sei anni in tutta Italia. All'iniziativa hanno dato la loro adesione l'Università di Trento, il Garante per i minori della Provincia autonoma di Trento, gli enti gestori dei nidi comunali quali le cooperative Città Futura, La Coccinella, Bellesini e Pro.Ges. e la cooperativa sociale Tagesmutter del Trentino il Sorriso.
L'invito è di incontrarci tutti insieme in piazza Duomo nella giornata del 2 dicembre alle ore 16.30, per un momento aperto alla cittadinanza e in particolare a famiglie e bambini, insegnanti, educatori, amministratori.
Per l'occasione saranno allestiti un gazebo ed un tavolo per la raccolta firme per sostenere l'approvazione del Disegno di Legge nazionale n. 1260.

Per sostenere con forza e determinazione
la proposta di legge n. 1260 che, se approvata, innoverà i servizi per l’infanzia da 0 a 6 anni in tutta Italia:
•istituendo il sistema integrato dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia e assicurando la continuità educativa,
•collocando il nido d’infanzia nel Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,
•stabilendo che i nidi per l’infanzia NON SIANO PIÚ servizi a domanda individuale e siano esenti dal patto di stabilità cioè senza vincoli di assunzione di personale e di spesa e prevedendo livelli essenziali per i nidi e per le scuole dell’infanzia:
•33% di offerta dei servizi 0-3 anni su tutto il territorio nazionale,
•generalizzazione della scuola dell’infanzia,
•definizione di standard di qualità per tutti i servizi del sistema integrato
•adeguato finanziamento della legge dall’anno 2014 all’anno 2020 a carico dello Stato
incontriamoci insieme in piazza
educatori, insegnanti, amministratori, politici, famiglie, nonni e bambini e tutti quelli che credono nei diritti dei bambini raccogliamo chilometri di firme per una legge… da prendere al volo!


organizzazione: Comune di Trento Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.