Uno zombie per amico
Laboratorio creativo di filmmaking, con il regista Enrico Tavernini e tecnici del settore, per realizzare una puntata pilota di una web serie di genere 'horror comedy
![](/var/001/storage/images/media/images/uno-zombie-per-amico_comp.-nuvole-copia/22636678-1-ita-IT/uno-zombie-per-amico_comp.-nuvole-copia_imagefullwide.jpg)
Logline dell'episodio
Quando un insolito zombie in fuga, piomba all'improvviso nella sua vita, la giovane Sara dovrà inventarsi un modo
per riuscire a salvarlo, e a salvare con lui, anche la cosa piu bella che esiste sulla terra.
#PRESENTAZIONE 26 settembre ore 18.00 Cantiere 26 Arco
In questa sede vengono definite le figure ricercate e narrato il progetto.
#FASE 1 - OTTOBRE - Cantiere 26
> LABORATORIO ACTING PER ATTORI & CASTING PER FILMAKERS E TECNICI
percorso ATTORI Un laboratorio di recitazione aperto ( presso il cantiere 26, che potrà articolarsi come workshop o come corso a cadenza settimanale in base ai partecipanti) nel quale, verranno preparati gli attori della fiction. Nel percorso si apprenderanno le principali tecniche attoriali. A chi lo vorrà ( nelle possibilità del contesto) verra data la possibilita di partecipare in un ruolo alla Uno zombie per Amico | 2 fiction. Si prenderà in esame la sceneggiatura, e si sperimenteranno
le modalita di interpretazione del personaggio, al fine di acquisire le competenze per affrontare le riprese
Percorso FILMAKERS E TECNICI un laboratorio di filmaking presso il cantiere 26 e sul set, nel quale saranno individuate le persone idonee a tutti i ruoli necessari alla buona riuscita della fiction
Verranno definite le location, organizzate le riprese, affidati i compiti esecutivi e costituito il team di lavoro. Potranno essere organizzati degli stage di ripresa dal vivo.
#FASE 2 - NOVEMBRE - LABORATORIO DI FILMAKING – varie location -
> RIPRESE DIRETTAMENTE SUL SET - PER ATTORI, FILMAKERS E TECNICI
( In orari e date da defnirsi indicativamente 4 giorni di riprese sul territorio Alto Garda) Il metodo di lavoro sara quello del lerning by doing: ovvero dell'imparare facendo. Partendo dall'idea, si passera alla pratica, apprendendo man mano le nozioni fondamentali, le tecniche di regia e di ripresa audio e video. Inoltre vedremo come allestire un set e tutte le altre
competenze necessarie all' organizzazione
#PREMIERE & PARTY 16 dicembre cantiere 26 Arco
Chiusura del progetto Party e presentazione del lavoro e pubblicazione sul web
A chi si rivolge
Ai giovani della comunità dell'Alto Garda e Ledro ai quali interessano il cinema, le fiction, i nuovi media e che vogliano provare a fare gli Attori (davanti alla macchina da presa) oppure i Filmakers/ Tecnici ( dietro la mdp e nell'organizzazione/realizzazione del progetto)
organizzazione: Compagnia delle nuvole . Progetto sostenuto da PIANO B Piano Giovani di Zona della comunità Alto Garda e Ledro 2017 e dalle politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento con la collaborazione delle Associazioni Il Buco e Andromeda