#accaddeoggi: 15 dicembre 1832
Nasce Gustave Eiffel
![](/var/001/storage/images/media/images/gustave-eiffel/24236295-1-ita-IT/Gustave-Eiffel_imagefullwide.jpg)
Ingegnere francese, tra le menti più geniali nella storia delle costruzioni.
Laureatosi nel 1855 in ingegneria chimica alla prestigiosa École polytechnique, si specializzò inizialmente in ponti e strutture di collegamento. La prima importante esperienza arriva nel 1858, quando diventa supervisore della costruzione di un viadotto a Bordeaux.
Nel 1880 lavorò al primo dei suoi capolavori: lo scheletro in metallo che doveva reggere la Statua della libertà, progettata in collaborazione con lo scultore francese Frédéric Auguste Bartholdi e inaugurata a New York il 28 ottobre del 1886. L'anno seguente gli venne affidato un altro prestigioso incarico: realizzare una torre a Parigi in occasione dell'Esposizione universale del 1889. Fu così che il suo insuperabile genio trasformò 18.030 pezzi in ferro in un gioiello d'ingegneria.
Inaugurata il 31 marzo del 1889 e destinata in partenza ad essere dismessa dopo l'Expo, la Torre Eiffel divenne il simbolo di un'intera nazione, fino a risultare, in anni più recenti, il monumento a pagamento più visitato al mondo.
Gustave Eiffel nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
11/12/2019